ri-definirsi
Avevo incrociato il carattere Drusilla Foer qualche volta nel corso degli anni passati, e inevitabilmente l’esposizione mediatica nell’ultimo Sanremo ha dato una spinta vertiginosa alle sue apparizioni televisive.
Ieri, cercando informazioni biografiche sulla persona dietro la maschera, e scoprendone con sommo stupore l’età, ho scoperto che ha tenuto questo bellissimo TED-talk due anni fa a Padova.
Lasciando da parte ogni considerazione sull’aspetto esteriore del monologo, mi sono ritrovato affascinato e sedotto dall’uso preciso, esatto, non casuale di ciascuno dei singoli termini utilizzati … non c’era niente lasciato al caso, e ogni parola aveva il suo perso in un contesto chiaramente definito. Trovo che sia dote rarissima, che poche volte ho potuto apprezzare nella vita, e che così su due piedi direi essere proprio di personaggi come Augias o l’immenso Flaiano.
Adesso perdonami, vado a ri-ascoltarmi l’esibizione…
Unisciti alla discussione